PESCI
DENTICE
-
Comune nel Mar Mediterraneo e nell'oceano Atlantico orientale, dalle isole Britanniche alla Mauritania
-
Lunghezza media: 40 - 50 cm
-
Fonte di Omega 3, potassio, selenio, fosforo, vitamina A e vitamine B e D
-
Alleato della della salute cardiovascolare. Supporta le difese antiossidanti dell'organismo, è importante per la salute di ossa e denti, per la vista e per il sistema immunitario
MERLUZZO
-
È una specie endemica dell'oceano Atlantico settentrionale
-
Lunghezza media: 30 - 40 cm
-
Ricco di acidi grassi polinsaturi Omega 3, proteine, vitamine del gruppo B e minerali come fosforo, iodio, selenio, ferro e calcio
-
Riduce il rischio di malattie coronariche (Omega 3) e di tumore al colon (selenio e vitamina B12). Abbassa inoltre il colesterolo cattivo aumentando quello buono
ORATA
-
Presente in tutto il bacino del Mediterraneo e nell'Atlantico Orientale
-
Lunghezza media: 20 - 50 cm
-
Ricca di Omega 3, calcio, fosforo, iodio e ferro
-
Protegge la salute cardiovascolare ed è fondamentale per lo sviluppo e per la salute di ossa e denti; inoltre, supporta la funzione tiroidea e la formazione dei tessuti connettivi
PESCE GHIACCIO
-
Specie diffusa in tutte le acque salmastre, tropicali o subtropicali della Cina
-
Lunghezza media: 3 - 6 cm
-
Pesce ricco di grassi buoni, ovvero gli Omega3; contiene inoltre: selenio, calcio, iodio, fosforo, potassio, selenio, fluoro, zinco, vitamine A e B
-
Il grasso di questo pesce è molto importante per la salute del cuore e dell’apparato circolatorio; gli omega3 contribuiscono alla diminuzione del colesterolo, favoriscono la pulizia delle arterie, prevengono i tumori al colon ed al pancreas
RANA PESCATRICE
-
Diffusa dal Mare del Nord all'Atlantico, comprese le coste islandesi. È inoltre presente nel Mediterraneo e nel Mar Nero
-
Lunghezza media: 20 - 50 cm
-
Ricca di proteine, grassi polinsaturi e monoinsaturi; contiene anche molto fosforo, ferro, calcio e vitamine B
-
Ideale in una dieta ipocalorica, poichè l'apporto di colesterolo e calorie è molto ridotto. Supporta la crescita, previene l'arteriosclerosi e aiuta la guarigione del fegato. Utile anche per chi soffre di dislipidemia, diabete ed obesità
SCORFANO
-
E' diffuso nell'oceano Atlantico orientale, ma anche dalle isole britanniche al Marocco. Si trova anche nel mar Mediterraneo
-
Lunghezza media: 20 - 30 cm
-
Ricco di proteine, oltre che di diversi minerali (potassio, calcio, ferro e magnesio). Contiene pochi grassi e buoni per la salute, come gli acidi grassi Omega 3
-
Riduce i livelli di trigliceridi e di colesterolo nel sangue, risultando protettivo nei confronti di cuore e vasi sanguigni
SOGLIOLA DOVER
-
Diffusa nel Mar Mediterraneo, nel mar Nero occidentale e nell'Atlantico nord-orientale tra la Scandinavia ed il Senegal
-
Lunghezza media: 30 - 40 cm
-
Contiene pochissimi grassi. Altamente proteico e ricco di acidi grassi omega 3. Inoltre, contiene potassio, fosforo e acido folico
-
Abbassa il colesterolo nel sangue, tiene sotto controllo trigliceridi e ipertensione, favorisce il corretto sviluppo di ossa e denti e influenza positivamente le facoltà mnemoniche. Si consiglia anche in gravidanza poichè l'acido folico presente può ridurre fino al 70% il rischio che il nascituro sviluppi malformazioni congenite
SPIGOLA
-
Diffusa nell'Atlantico nordorientale temperato e subtropicale dalla Norvegia al Senegal, nel mar Mediterraneo, dove è comune, e nel mar Nero
-
Lunghezza media: 45 - 50 cm
-
Ricca di proteine, acido folico e Omega 3; Non manca l'alta presenza di fosforo e potassio
-
Tiene sotto controllo i trigliceridi e la pressione sanguigna, favorisce la memoria e il corretto sviluppo di ossa e denti. Infine, l'assunzione regolare di questo alimento può ridurre fino al 64% la mortalità per cancro e fino al 50% quella associata al tumore alla prostata
TRIGLIA
-
Specie diffusa nella fascia tropicale e temperata di tutti gli oceani
-
Lunghezza media: 20 - 25 cm
-
Buon livello di grassi. Bassi livelli di colesterolo e carboidrati. RIcca fonte di Zinco, Selenio, Ferro, Fosforo e di Vitamine (A, B1, B2, B3)
-
lo zinco è importante per vista, olfatto e memoria, mentre selenio e fosforo sono molto utili per prevenire l'invecchiamento cellulare e per proteggere le cellule dallo stress ossidativo.